CinemAbruzzo Campus Artist
Simone Romano
Perchรฉ hai scelto di lavorare nell’industria cinematografica?
Ricordo, da piccolo, fare amici era un’impresa epica. Anche se espansivo, una valanga di insicurezze mi pioveva addosso ogni volta che dovevo affrontare un qualcosa di nuovo. Trascinando questo peso, ho vissuto gli anni scolastici ai suoi margini, ultimo della classe. Vi starete chiedendo cosa c’entra questo col cinema. Immaginate un ragazzino che non riesce ad esprimere ciรฒ che ha dentro, che entra in contatto con i cowboy di Leone, i gangsters di Scorsese e gli eroi di Spielberg. Immaginate le notti d’estate chiusi in camera, l’ironia magica di Fellini, l’incomunicabilitร di Sofia Coppola, i paesaggi di Kurosawa. Nel vuoto cosmico dell’adolescenza, sognare immagini in movimento coincide col sognare d’essere adulti.ย

“E quindi i film che vedi possono essere la tua vita, e la tua vita puรฒ essere un film, e se lo vuoi davvero anche i film possono essere i tuoi.”
Scusate, a volte mi lascio prendere dal romanticismo. Quello che volevo dire, รจ che per me fare i film รจ sempre stato un bisogno fisico, un urgenza espressiva. Ho scelto di lavorare in questa industria perchรฉ ne sono stato attratto, รจ stata la cosa piรน naturale al mondo. Qualcuno sente la chiamata per farsi prete, io sin da piccolo volevo raccontare qualcosa che non sapevo ancora.
Come ti approcci alla sostenibilitร ambientale?
Faccio tutto ciรฒ che posso. Dalle cose piรน semplici come riciclare o risparmiare l’acqua quando mi lavo i denti. Uno si dimentica che la somma delle piccole cose puรฒ portare a grandi cose. Purtroppo da dove vengo si combatte la conseguenza di una mancata educazione ambientale. Fortunatamente esistono organizzazioni, di cui molte no-profit, che lavorano sul territorio con numerosi e nobili eventi, come il ripulire le spiagge e le strade dalla plastica.